a Conegliano (TV) e Mestre (VE)
Sei già operatore olistico? Hai già fatto corsi di formazione nel settore delle discipline bionaturali? Chiedi più informazioni perchè con il riconoscimento della formazione pregressa è possibile conseguire il titolo di Operatore Naturopata in un solo anno accademico.
Essere operatore naturopata avere una formazione olistica completa a 360° e ciò significa, a livello professionale, non avere limitazioni di sorta e poter trattare i sintomi della persona con protocolli diversi che possono essere quelli dell'ayurveda, della medicina tradizionale cinese, della floritrapia, della riflessologia ecc.
Oltre al vantaggio professionale, avrai un notevole risparmio a livello di tempo e di denaro: in un solo anno infatti acquisirai il titolo triennale e potrai lavorare nel rispetto delle norme nazionali ed europee.
I percorso integrativo per diventare naturopata dura 1 anno
La frequenza è di 14 weekend totali.
La formula dell'anno integrativo per diventare naturopata è rivolta a:
Sbocchi professionali
Il Naturopata è una figura professionale idonea a lavorare presso centri benessere, strutture termali, centri fitness, erboristerie, negozi di dietetica, strutture socio-assistenziali, per l’infanzia e la terza età, studi medici, nonché come libero professionista. Ex L. 4/2013. La naturopatia è una specializzazione anche per chi lavora nel settore sanitario, socio sanitario e farmaceutico, aziende prodotti erboristici, negozi Bio, centri benessere, beauty farm, centri termali e riabilitativi, centri dedicati agli anziani e all’infanzia e come docente formatore nelle scuola di Naturopatia.
I nostri allievi saranno inseriti nel Registro degli Operatori Olistici nazionale SINAPE ed europeo CONFASCESA nel rispetto delle norme vigenti e a tutela della professione olistica.
Esami e certificazioni
Al termine dell'anno integrativo ogni candidato dovrà presentare alla commissione una tesi accademica e sostenere un esame teorico pratico presso le nostre sedi accademiche. Con il superamento dello stesso verrà rilasciato il titolo di operatore naturopata.
ATTENZIONE!
Costituisce grave violazione deontologica per il naturopata, effettuare interventi di tipo diagnostico o terapeutico che possano essere configurati come esercizio abusivo della professione medica.
“Il Naturopata non svolge mai attività riservata alle categorie sanitarie e non può sostituirsi mai al medico e/o a qualsiasi figura sanitaria. Le professioni mediche in particolare si occupano infatti, di disfunzioni del corpo e della mente, le estetiste di benessere nel settore estetico, mentre il Naturopata si occupa di trattamenti olistici e alterazioni bio-energetiche che non hanno nessun rilievo clinico e/o estetico. La violazione di detto comportamento costituisce abuso delle professioni sanitarie secondo l’articolo 348 del Codice Penale.”
Sono previste differenti modalità di pagamento ratealizzato e personalizzato in base a ogni esigenza