L’Erboristeria è una pratica di coesistenza consapevole con la terra e di alleanza con la natura, ed è esattamente ciò di cui gli esseri umani e il pianeta hanno più bisogno in questo momento.
L’Erboristeria ha le sue origini in culture antiche; è infatti la forma di trattamento olistico più antica e diffusa sul pianeta Terra.
Comporta l'uso delle erbe per migliorare il benessere generale di una persona; prediligono erbe che sono state coltivate organicamente o selvatiche e nei loro ambienti nativi.
Mediante la somministrazione delle erbe (sottoforma di tè, tinture, estratti, impacchi, bagni e unguenti, ma possono essere utilizzati anche sciroppi, pillole, capsule, unguenti e compresse) mira a riportare il corpo a uno stato di equilibrio naturale, sollecitandolo all’autoguarigione.
L’Erboristeria adotta un approccio olistico al trattamento, considerando le esigenze fisiche, mentali, emotive, sociali, spirituali ed economiche per sviluppare in modo olistico un rimedio che funzioni specificamente per ogni singolo cliente.
L’erboristeria può svolgere un ruolo cruciale nel mantenimento e nel ripristino di un completo benessere.
Alcune erbe comunemente utilizzate in Erboristeria includono:
L'uso delle erbe enfatizza gli effetti delle stesse sui singoli sistemi corporei.
Le preparazioni orali possono avere un sapore e un odore sgradevoli.
Oltre alla prescrizione di erbe, l’Erborista può lavorare con i suoi clienti per migliorarne la nutrizione e altri fattori dello stile di vita, come, ad esempio, l'esercizio fisico e i disequilibri energetici ed emotivi.